
MASTERCLASSES
all'Expovina Primavera 2025

Programma 2025
Cosa sono le masterclass?
Una masterclass è una degustazione esclusiva in un gruppo ristretto di persone, guidata da esperti del settore vinicolo. Di solito non sono necessarie conoscenze pregresse. Fornisce conoscenze approfondite su vini specifici, regioni di coltivazione e varietà d'uva. I partecipanti analizzano gli aromi, il terroir e i processi di produzione e possono ordinare i vini in seguito.
Ogni biglietto di Expovina Masterclass vale automaticamente come ingresso alla fiera.
-
Tutti
-
Svizzera
-
Wine Trophy 2024
-
Italia
-
Francia
-
Bubbles
-
Romania
-
Bordeaux
-
Vallese
-
USA
-
Germania
-
Kaiserstuhl
-
Portogallo
-
Spagna
-
Ribera del Duero
-
Bolgheri
-
Mesolcina
-
Serbia
-
Rioja
-
Argentina
-
Ungheria
-
Tokaj
-
Marche
-
Veneto
-
PIWI
-
Bio
-
vini naturali

L'Expovina Wine Trophy è ogni anno uno dei momenti più importanti per gli amanti del vino, in quanto premia vini eccezionali.
Quest'anno ci sarà un'esperienza molto speciale: un'esclusiva masterclass con il rinomato Master of Wine, Ivan Barbic.
Questo evento offre una rara opportunità di conoscere i migliori vini dell'anno. Dopo una breve introduzione all'arte della degustazione, l'attenzione si concentrerà su otto vini premiati, che verranno presentati, degustati e analizzati. Barbic condividerà la sua profonda conoscenza dell'origine, dei vitigni e dei sapori e darà anche preziosi consigli sull'abbinamento ideale con il cibo. Un appuntamento imperdibile per chi vuole approfondire la propria passione per il vino!
- Relatore: Ivan Barbic, MW
- Lingua: tedesco
- Quando: 29.03.25, 14:00 - 15:30
- Dove: PULS5
- Livello: Tutti i livelli

Scoprite l'affascinante mondo dei vini rumeni alla nostra masterclass, presentata dalla Ciausoiu Vinothek.
Immergetevi nella ricca tradizione vinicola della Romania e degustate squisiti vini da vitigni autoctoni come Feteasca Neagră, Feteasca Regală, Rara Neagră e Tămâioasă Românească. Adrian Ciausoiu vi guiderà attraverso la storia, i sapori unici e le particolarità di questi vitigni tradizionali. Ampliate le vostre conoscenze e affinate i vostri sensi per scoprire i tesori nascosti del paesaggio vinicolo rumeno. Non perdete l'occasione di conoscere la diversità e la ricchezza dei vini rumeni. Registratevi oggi stesso alla nostra masterclass e lasciatevi incantare dai pregiati vini della Romania.
- Relatore: Adrian Ciausoiu
- Lingua: tedesco (& EN come richiesto)
- Quando: 30.03.25, 14:30 - 15:30
- Dove: PULS5
- Livello: All Levels

Immergetevi nell'affascinante mondo dei vini di Bordeaux durante la nostra esclusiva masterclass, presentata da Zweifel 1898, premiato come espositore dell'anno 2024.
Scoprite i segreti che si celano dietro le magistrali cuvée che hanno reso Bordeaux una delle regioni vinicole più rinomate al mondo. Con Thomas Herter, che ha lavorato per 14 anni come direttore generale di una cantina di Bordeaux, scoprirete l'arte dell'assemblaggio, ovvero la combinazione armoniosa di vitigni nobili come il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Cabernet Franc. Conoscerete le caratteristiche delle singole uve e capirete come la loro combinazione crei esperienze gustative straordinarie. Durante il seminario, avrete l'opportunità di degustare squisiti vini di Bordeaux e di approfondire le vostre conoscenze sulla loro origine, produzione e conservazione. Assicuratevi subito il vostro posto e lasciatevi ispirare dalla magia di Bordeaux!
- Relatore: Thomas Herter
- Lingua: tedesco
- Quando: 01.04.25, 18:30 - 19:30
- Dove: PULS5
- Livello: Tutti i livelli

Scoprite l'affascinante mondo dei migliori vini vallesani di Salgesch alla nostra esclusiva masterclass, presentata da Vanja Mathier di Adrian & Diego Mathier Nouveau Salquenen AG.
La giovane generazione Mathier incontra un pubblico giovane. Un momento speciale: Vanja Mathier, figlia di Diego Mathier, vi guiderà durante la masterclass.
Con passione e competenza, fornirà approfondimenti esclusivi sulla filosofia e sulle innovazioni che caratterizzano la nuova generazione Mathier.
Conoscete i vini di carattere del Vallese, dall'elegante Petite Arvine al potente Cornalin e agli innovativi assemblaggi. Sperimentate in prima persona come tradizione e innovazione si fondono e scoprite come Salgesch sia diventata la patria di vini dal terroir eccezionale.
Questo evento speciale mette in contatto la giovane generazione della famiglia di viticoltori Mathier con un pubblico giovane e appassionato di vino - moderno, dinamico e pieno di scoperte. Potrete acquisire preziose conoscenze sul mondo del vino vallesano, senza complicate teorie, ma con passione, autenticità e autentico piacere. Assicuratevi subito un posto nella nostra masterclass e scoprite come la nuova generazione di viticoltori vallesani sta reinterpretando la cultura del vino.
- Relatrice: Vanja Mathier
- Lingua: tedesco (se richiesto: FR & EN)
- Quando: 27.03.25 16:30-17:30
- Dove: PULS5
- Livello: Tutti i livelli

Immergetevi nel dinamico mondo dei vini americani durante la nostra esclusiva masterclass, presentata dall'American Wines Factory AG.
Vivrete un viaggio attraverso sei varietà di uve selezionate da sei regioni uniche degli Stati Uniti, con particolare attenzione alle rinomate regioni vinicole di California, Washington e New York.
La masterclass sarà condotta da Karl Buzay, esperto di vini americani e amministratore delegato di American Wines Factory. Grazie alla sua pluriennale esperienza e alla profonda conoscenza della scena vinicola statunitense, vi guiderà attraverso una selezione accuratamente curata di sei vini che rappresentano il meglio delle regioni della California, di Washington e di New York. Imparate a conoscere i terroir unici, le condizioni climatiche e le tecniche innovative che caratterizzano questi vini.
Non perdete l'occasione di scoprire la diversità e l'innovazione del mondo del vino americano. Assicuratevi un posto nella nostra masterclass e lasciatevi ispirare dalla nuova ondata di vini americani!
- Relatore: Karl Buzay
- Lingua: tedesco
- Quando: 02.04.25 18:30-19:30
- Dove: PULS5
- Livello: Tutti i livelli

Scoprite i vini unici del Kaiserstuhl alla nostra esclusiva masterclass, presentata dalla Cavetta Vinothek.
Siamo lieti di accogliere come relatore il rinomato enologo Peter Wagner della Weingut Peter Wagner. Peter Wagner è noto per i suoi vini fini, eleganti e freschi con una spiccata mineralità.
Controlla il processo di maturazione delle sue uve con la massima precisione per preservare la tradizionale acidità e far emergere il pieno potenziale di ogni varietà d'uva.
I suoi vigneti sono coltivati in modo biodinamico, con letame di cavallo e attenzione alla biodiversità. I terreni di loess e roccia vulcanica conferiscono ai suoi vini l'inconfondibile profondità e mineralità. In cantina, Wagner privilegia la pazienza: i suoi vini maturano per 12 mesi sui lieviti, in vasche di acciaio inox o in piccole botti di legno, per perfezionare la loro struttura, finezza e complessità. Il risultato: vini pieni di carattere con una chiara impronta, profondità ed eleganza che riflettono l'anima del Kaiserstuhl.
Non perdete l'occasione di conoscere da vicino i vini del Kaiserstuhl e la filosofia di Peter Wagner. Assicuratevi un posto nella nostra masterclass e immergetevi nel mondo dei vini pregiati, eleganti e minerali.
- Relatore: Peter Wagner
- Lingua: tedesco
- Quando: 29.03.25 18:30-19:30
- Dove: PULS5
- Livello: Tutti i livelli

Immergetevi nel variegato mondo dei vini portoghesi durante la nostra masterclass, presentata da Made in Flavours.
Guidati dallo specialista del vino Leónidas Henriques, vivrete un viaggio attraverso le regioni vinicole uniche del Portogallo, dai vini freschi e aromatici del nord a quelli potenti e caldi del sud.
Leónidas Henriques è uno specialista di vini con una conoscenza approfondita della scena vinicola portoghese. La sua passione per il vino e la sua competenza lo rendono un ricercato relatore e degustatore.
Vini del Portogallo - da nord a sud:
Dai freschi vini Alvarinho del più fresco Vinho Verde del nord ai rossi strutturati e fruttati del Touriga Nacional e del Tinta Roriz della Valle del Douro, fino agli intensi vini Baga della Bairrada e agli eleganti Fernão Pires del Tejo, i vini del Portogallo sono tanto diversi quanto il Paese stesso. L'Alentejo produce i vini corposi di Aragonez e Trincadeira, che colpiscono per i loro sapori di bacche scure.
Non perdete l'occasione di scoprire la diversità e l'eccellenza dei vini portoghesi. Assicuratevi oggi stesso un posto nella nostra masterclass e lasciatevi guidare attraverso i vini del Portogallo.
- Relatore: Leónidas Henriques
- Lingua: inglese
- Quando: 29.03.25 16:30-17:30
- Dove: PULS5
- Livello: Tutti i livelli

Scoprite gli eccezionali vini della Spagna durante la nostra Masterclass presentata da vinumworld.ch | specialista del vino.
Sotto la guida di Claudio Severino, l'esperto di vinumworld.ch, scoprirete l'affascinante mondo del vino delle regioni Ribera del Duero DO e Toro DO.
Queste regioni lungo il fiume Duero sono note per i loro vitigni autentici e per i loro vini eccezionali, che crescono in uno dei paesaggi vinicoli più antichi e rinomati della Spagna.
Claudio Severino, esperto enologo del panorama vinicolo spagnolo, vi guiderà alla scoperta dei migliori vini spagnoli e vi spiegherà le particolarità delle regioni e dei vitigni.
In questa masterclass imparerete tutto sui vitigni autentici che crescono nelle prestigiose regioni vinicole di Ribera del Duero e Toro. I vini di questa regione sono caratterizzati da intensità, complessità e profondità: un vero dono della natura. Il Tempranillo e la Tinta de Toro dominano in entrambe le regioni, producendo vini potenti ed eleganti, con sapori di frutti scuri, spezie e una notevole mineralità.
Posti limitati: Assicuratevi oggi stesso il vostro posto in questa esclusiva masterclass e lasciatevi guidare dai migliori vini della Valle del Duero.
- Relatore: Claudio Severino
- Lingua: tedesco (se richiesto: EN)
- Quando: 30.03.25 16:30-17:30
- Dove: PULS5
- Livello: avanzato
.jpg?width=300&name=Bolgheri%20(1).jpg)
Scoprite la magia dei vini di Bolgheri durante la nostra esclusiva masterclass, presentata da Bindella.
Lucien Gobet, esperto di vini di Bindella, vi condurrà nel mondo dei vini iconici di questa regione unica della costa toscana.
Bolgheri è la patria dei leggendari Super Tuscan, caratterizzati da vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah che, in combinazione con il particolare terroir, producono vini potenti, eleganti e ricchi di finezza.
Lucien Gobet vi guiderà attraverso la storia, lo stile e le caratteristiche speciali di questi vini eccezionali. Scoprirete come il clima mediterraneo, le brezze marine e i terreni minerali plasmano il carattere di questi vini pregiati e assaggerete una selezione esclusiva dei migliori vini di Bolgheri.
Prenotate subito il vostro posto e lasciatevi trasportare in un piacevole viaggio nel cuore del mondo del vino toscano!
- Relatore: Lucien Gobet
- Lingua: tedesco
- Quando: 31.03.25 18:30-19:30
- Dove: PULS5
- Livello: Tutti i livelli

Scoprite l'affascinante mondo dei vini della Svizzera italiana alla nostra esclusiva masterclass, presentata dalla cantina Rohner Erni.
Madlaina Erni, giovane viticoltrice di nuova generazione, amante della natura, vi guiderà attraverso i vini di carattere della Valle Mesolcina - una regione dove la tradizione incontra l'innovazione e il terroir conferisce ad ogni vino una firma inconfondibile.
La Valle Mesolcina, una piccola ma notevole regione vinicola del Cantone dei Grigioni, combina la freschezza alpina con l'influenza mediterranea ed è strettamente legata alla viticoltura ticinese. Qui il Merlot domina i vigneti e produce vini potenti ed eleganti, ma anche altre varietà caratterizzano il terroir: il Cabernet Sauvignon fornisce struttura e profondità, il Pinot Nero apporta finezza e freschezza, mentre lo Chardonnay e il Riesling deliziano con la loro espressività aromatica e la vivace acidità. La varietà dei terreni, dalle strutture calcaree a quelle minerali, conferisce ai vini un'identità inconfondibile.
Madlaina Erni vi accompagnerà in un viaggio sensoriale tra i vigneti della Mesolcina, vi spiegherà le particolarità dei terreni, del clima e della vinificazione e vi guiderà in una degustazione esclusiva di vini di punta selezionati a mano.
Assicuratevi il vostro posto e scoprite con noi l'impareggiabile varietà di vini della Svizzera italiana!
- Relatrice: Madlaina Erni
- Lingua: tedesco
- Quando: 03.04.25 18:30-19:30
- Dove: PULS5
- Livello: Tutti i livelli

Immergetevi nell'affascinante mondo dei vini serbi durante la nostra esclusiva masterclass, presentata da MojeVino e My Vino Deal.
Sotto la guida di Hans-Georg Babits, Dip. WSET, accademico del vino, vivrete un piacevole viaggio attraverso le regioni vinicole tradizionali della Serbia, dalle dolci colline di Fruška Gora alle valli soleggiate di Timok.
La Serbia vanta una tradizione vinicola secolare e oggi ispira con un'entusiasmante miscela di vitigni autoctoni come il Prokupac e il Tamjanika e di classici internazionali come il Cabernet Sauvignon e lo Chardonnay. L'interazione tra clima continentale, terreni ricchi di minerali e vinificazione innovativa produce vini che colpiscono per profondità, eleganza e autenticità. Hans-Georg Babits vi condurrà in un viaggio sensoriale alla scoperta delle specialità del mondo del vino serbo e vi guiderà in un'esclusiva degustazione di vini di qualità selezionati a mano. Assicuratevi subito il vostro posto e sperimentate l'impareggiabile varietà ed eccellenza dei vini serbi.
- Relatore: Hans Georg Babits
- Lingua: tedesco
- Quando: 30.03.25 12:30 - 13:30
- Dove: PULS5
- Livello: principiante

Scoprite l'emozionante mondo dei vini spagnoli della Rioja durante la nostra masterclass, presentata da Ibervinos.
Sotto la guida di Christina Urhahn, esperta di vini con una conoscenza approfondita del mondo vinicolo spagnolo, vi immergerete nelle tre importanti sottoregioni della Rioja: Rioja Alavesa, Rioja Alta e Rioja Oriental.
Imparerete come la posizione geografica, il clima e il terroir influenzano il carattere dei vini e quali stili unici produce ogni regione. Potrete inoltre scoprire i requisiti legali della Rioja, dalle varietà di uve autorizzate al processo di vinificazione e ai rinomati livelli di qualità: Crianza, Reserva e Gran Reserva.
Sapevate che la Rioja non è conosciuta solo per i suoi eccellenti vini? San Millán de la Cogolla, nel cuore della Rioja, è considerata la culla della lingua spagnola: qui sono state scritte le più antiche testimonianze scritte in castigliano.
Partecipate a una degustazione esclusiva e approfondite la vostra conoscenza di una delle regioni vinicole più importanti del mondo.
Assicuratevi subito il vostro posto e scoprite la diversità della regione della Rioja!
- Relatrice: Christina Urhahn
- Lingua: tedesco
- Quando: 28.03.25 16:30 - 17:30
- Dove: PULS5
- Livello: Tutti i livelli

Scoprite l'affascinante diversità dei vini argentini durante la nostra masterclass, presentata dalla Casa de Vinos Argentinos.
Sotto la guida di Martin Rauh, vi immergerete nel mondo delle cantine a conduzione familiare e dei piccoli produttori che creano vini eccezionali con metodi naturali e precisione artigianale.
L'Argentina è conosciuta per i suoi potenti Malbec di Mendoza, ma il Paese offre molto di più: dai freschi Torrontés di Salta ai minerali Chardonnay e agli eleganti Pinot Nero della Patagonia. L'altitudine estrema, il clima continentale e i terroir unici caratterizzano vini forti e autentici che riflettono il meglio della regione andina.
Scoprite le storie che si celano dietro i vini, imparate a conoscere le specialità della viticoltura naturale e assaggiate le gemme selezionate a mano.
Assicuratevi subito il vostro posto e immergetevi nel mondo dell'autentica viticoltura argentina con Martin Rauh!
- Relatore: Martin Rauh
- Lingua: tedesco
- Quando: 03.04.25 16:30-17:30
- Dove: PULS5
- Livello: Principiante

Scoprite i rari tesori della leggendaria regione vinicola ungherese nella nostra esclusiva masterclass sui vini di Tokaj, presentata da Vinebration e guidata dall'esperta di vini Jusztina Kézdi.
Il Tokaj è famoso in tutto il mondo per il Furmint, ma c'è molto di più da esplorare! Questa masterclass vi porterà oltre l'uva emblematica della regione per scoprire le gemme nascoste del diverso terroir di Tokaj.
Unitevi a noi per immergervi nell'Hárslevelű, nello Zeta, nel Kabar e nel Moscato Bianco, degustando sette vini accuratamente selezionati, da freschi spumanti a tesori dolcemente dolci.
Una rara opportunità per sperimentare Tokaj oltre Furmint e ampliare la vostra conoscenza di questa regione leggendaria!
Assicuratevi subito il vostro posto!
- Relatrice: Jusztina Kézdi
- Lingua: inglese
- Quando: 31.03.25 16:30-17:30
- Dove: PULS5
- Livello: Tutti i livelli

Unitevi a noi per un'esclusiva Masterclass sui vini marchigiani, presentata da Vinebration e condotta dall'esperta di vini Jusztina Kézdi.
Scoprite cosa rende la Cantina Le Caniette una delle stelle nascenti delle Marche! Questa cantina boutique ha fatto faville, vincendo tre prestigiosi premi Expovina Wine Trophy, tra cui Best of Bio Wine e Best Italian Red.
Il loro Io Sono Gaia, a base di Pecorino, si è aggiudicato il titolo di Best of Bio Wine nel 2021, mentre il Morellone ha vinto il Best of Bio Wine e il Best of Italy Red Wine nel 2024.
Unitevi a noi in un viaggio di un'ora nell'Italia centrale, dove esploreremo il terroir unico, i vitigni autoctoni come la Passerina, il Pecorino, il Montepulciano, il Sangiovese e persino una sorprendente Grenache.
Degustate sette vini eccezionali e scoprite il segreto del successo de Le Caniette!
Partecipa anche tu e assicurati il tuo posto oggi stesso!
- Relatrice: Jusztina Kézdi
- Lingua: inglese
- Quando: 01.04.25 16:30-17:30
- Dove: PULS5
- Livello: Tutti i livelli

Scoprite l'eleganza del Prosecco nella nostra esclusiva masterclass, presentata da Proseccheria.
Marco Polesello vi mostrerà come il Prosecco di alta qualità ispiri finezza, profondità e carattere.
Scoprite il mondo del vero Prosecco, ottenuto dal vitigno Glera nei migliori vigneti del Veneto.
Conoscete la differenza tra il Prosecco industriale di massa e il Prosecco artigianale di alta qualità - spumanti con struttura, complessità ed eleganza.
Attraverso una degustazione guidata di Prosecchi selezionati, scoprirete la diversità di questi vini tradizionali e imparerete perché il Prosecco può essere più di un semplice aperitivo.
Lasciatevi ispirare e assicuratevi subito il vostro posto!
- Relatore: Marco Polesello
- Lingua: tedesco
- Quando: 28.03.25 18:30 - 19:30
- Dove: PULS5
- Livello: Principiante

Mai sentito parlare di PIWI? In questa masterclass presentata da Delinat, vi spieghiamo perché non c'è modo di aggirare la tendenza verso i nuovi vitigni e come sarà la degustazione del vino del futuro.
Cambiamenti climatici, sostenibilità e nuovi approcci alla viticoltura: nuovi vitigni (i cosiddetti PIWI) sono la risposta a molte delle sfide del futuro. Le PIWI sono resistenti a malattie come la muffa, il che significa che i pesticidi non sono quasi più necessari. Un tempo controverse in termini di sapore, le varietà resistenti e di alta qualità sono state sviluppate grazie alla ricerca negli ultimi anni, che possono facilmente competere con le varietà tradizionali in termini di sapore.
In questa masterclass scoprirete vini PIWI di alta qualità provenienti dalla Svizzera e dalla Spagna che non necessitano praticamente di pesticidi e che tuttavia convincono per il loro carattere, la loro finezza e la loro profondità aromatica. Scoprite come varietà come il Souvignier Gris, il Muscaris o il Cabernet Jura stabiliscono nuovi standard e consentono un futuro sostenibile nel vigneto.
Assaporate un'entusiasmante degustazione di vini PIWI selezionati a mano e lasciatevi ispirare dalle possibilità offerte da questi vitigni innovativi.
Assicuratevi subito il vostro posto e scoprite il futuro della viticoltura!
- Relatore: Olivier Geissbühler
- Lingua: tedesco
- Quando: 02.04.25 16:30 - 17:30
- Dove: PULS5
- Livello: All Levels

Immergetevi nell'affascinante mondo dei vini naturali e biologici della DOC Lago di Zurigo con questa masterclass presentata da JET Wein.
Scoprite vini di terroir pieni di carattere, vinificati con interventi minimi e massima espressione.
Jonas Ettlin vi condurrà nell'entusiasmante mondo dei vini non filtrati, fermentati esclusivamente da lieviti ambientali naturali.
Scoprirete come i metodi di coltivazione biologici e biodinamici riflettono il terroir unico del Lago di Zurigo e come i viticoltori utilizzano tecniche sostenibili per creare vini autentici e vivaci. Dai vini bianchi freschi e minerali ai vini rossi complessi e non solforati: scoprite come il vino naturale porta in bottiglia l'essenza di una regione.
Immergetevi nel mondo della viticoltura artigianale e degustate vini biologici e naturali selezionati del Lago di Zurigo.
Assicuratevi il vostro posto oggi stesso!
- Relatore: Jonas Ettlin
- Lingua: tedesco
- Quando: 27.03.25 18:30-19:30
- Dove: PULS5
- Livello: Tutti i livelli

MASTERCLASS LOCATION EXPOVINA PRIMAVERA 2025
Le Masterclass di Expovina Primavera si svolgono in Puls5. Seguire la segnaletica nella sala espositiva. Ingresso solo su prenotazione e con biglietto giornaliero valido.