Skip to content
WS24_Banner_finale

MASTERCLASS 2025

sulla nave Expovina Masterclass MS Rosenstadt

Programma Expovina Wine Ships 2025

Le prenotazioni sono possibili fin da ora.

I biglietti possono essere prenotati solo insieme all'ingresso alla fiera o con un biglietto gratuito per la fiera (su invito del vostro produttore o rivenditore preferito).

Le masterclass sono rivolte ad appassionati e professionisti del vino.

Cosa sono le Masterclass?
Una masterclass è una degustazione esclusiva in un gruppo ristretto di persone, guidata da esperti del settore vinicolo. Di solito non è necessaria una conoscenza approfondita. Fornisce una conoscenza approfondita di vini specifici, regioni di coltivazione e varietà di uve. I partecipanti analizzano gli aromi, il terroir e i processi di produzione e possono ordinare i vini in seguito.

Masterclass alimentate da
bindella_la_vita_e_bella

Masterclass_full

Scarica il programma della masterclass in formato PDF

dubbio-bolle
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo IL MONDO DELLE BOLLICINE - BRUT, PERLAGE & ENJOYMENT

Scoprite l'affascinante mondo dei vini spumanti internazionali, presentati da Zweifel 1898.

Dal Prosecco al Cava, dalla tradizionale fermentazione in bottiglia alla raffinata arte del dosaggio: questa masterclass vi introdurrà ai segreti e alla diversità del "mondo delle bollicine".
Gli spumanti sono diversi come le loro origini: mentre il Prosecco delizia con la sua leggerezza fruttata e fresca, il Cava colpisce per la sua fine eleganza e il suo carattere minerale.

La fermentazione tradizionale in bottiglia, nota per lo Champagne, produce bollicine particolarmente fini e sapori complessi, mentre altri metodi si concentrano deliberatamente sulla freschezza e sul fruttato.

Termini come Brut, Extra Dry o Demi-Sec forniscono informazioni sul dosaggio e influenzano in modo significativo il sapore.
In questa masterclass imparerete a conoscere l'interazione tra vitigni, terreni e metodi di produzione e il ruolo del perlage - da fine e cremoso a vivace e frizzante - nell'esperienza di degustazione.

Vi aspettano storie emozionanti dalle regioni, preziose conoscenze di base e, naturalmente, una piacevole degustazione di spumanti selezionati che fanno rivivere la magia di questo mondo frizzante in un bicchiere.

  • Relatore: Eveline Germann, Zweifel 1898
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 30.10.2025, 15:30 - 16:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
OVV - Changins
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo SAPORE PIENO - BASSO CONTENUTO ALCOLICO? LABORATORIO DI INNOVAZIONE CHANGINS

Il futuro del vino inizia qui: Nel Changins Innovation Lab, la rinomata Università di Scienze Applicate per la Viticoltura e l'Enologia presenta i suoi ultimi sviluppi.

Con il motto "Squaring the wine: full flavour - low alcohol?", gli esperti mostreranno come la ricerca moderna e i metodi innovativi stiano ridefinendo il piacere, senza compromettere il gusto e l'eleganza.

Vi aspettano entusiasmanti approfondimenti sul mondo di WeInnovations: Come è possibile preservare il sapore, l'equilibrio e il piacere di bere, anche se la gradazione alcolica diminuisce? Quali opportunità si aprono per i produttori di vino e per i consumatori?

Questa masterclass sarà presentata da Mélanie Weikert, docente e responsabile delle relazioni internazionali, e da Julie Fuchs, docente di enologia e responsabile della cantina didattica presso l'Università di Scienze Applicate per la Viticoltura e l'Enologia di Changins.

Uno sguardo stimolante sul futuro del vino, ricco di curiosità, conoscenza e spirito pionieristico.

  • Relatori: Mélanie Weikert & Julie Fuchs, Scuola di Viticoltura ed Enologia di Changins
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 30.10.2025, 17:30 - 18:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
OVV - Vaud frizzante
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo PERLE IN UN BICCHIERE - SPUMANTE (BOLLICINE) DI SWISS WINE VAUD

Il perlage più raffinato, l'inconfondibile tipicità e tutta la diversità del Vaud: immergetevi nell'affascinante mondo degli spumanti vodesi, presentati da Swiss Wine Vaud.

Scoprite i vitigni e i metodi di produzione più importanti, dalla tradizionale fermentazione in bottiglia e il metodo Charmat alle specialità locali che conferiscono agli spumanti la loro identità individuale.

L'attenzione è rivolta al terroir e allo stile: come si riflettono il clima, il suolo e l'artigianato negli spumanti? Quali sapori, consistenze e strutture producono?

Durante una degustazione guidata di oltre otto spumanti, scoprirete l'intero spettro, da delicato e fresco a complesso ed elegante. Ogni vino racconta la sua storia e mostra perché il Vaud è celebrato come una regione spumantistica emergente.

Condotta da Florie Astruc, sommelier, WSET3 e fondatrice di Florie's Stories.
Un'esperienza spumeggiante per tutti i sensi - e una celebrazione della diversità vinicola del Vaud.

  • Relatore: Florie Astruc, Sommelière, Florie's Stories
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 31.10.2025, 15:30 - 16:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
bindella-masterpieces-toscana
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo CAPOLAVORI DALLA TOSCANA

Scoprite i capolavori dell'enologia italiana e immergetevi nell'affascinante mondo di una delle regioni vinicole più famose al mondo, la Toscana, presentata da Bindella.

Colline ondulate, strade costeggiate da cipressi e vigneti assolati, la Toscana è un luogo dove natura e cultura si fondono in ogni bicchiere di vino.

In questa degustazione esclusiva, Lucien Gobet presenta una squisita selezione di annate iconiche della Toscana, dagli eleganti Chianti ai leggendari Supertuscan.

Scoprite cosa rende questi vini così unici e lasciatevi ispirare da interessanti informazioni di base su viticoltori, terroir e tradizioni.
Un'esperienza sensoriale per gli amanti del vino alla ricerca di qualcosa di speciale.

  • Relatore: Lucien Gobet, Bindella
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 31.10.2025, 17:30 - 18:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
prosecco docg
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG - ELEGANZA ELEVATA NEL BICCHIERE

Scoprite l'eleganza del Prosecco in questa esclusiva Masterclass, presentata da Proseccheria.

Per la prima volta il Consorzio di Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco partecipa all’Expovina di Zurigo. Durante l’evento il Consorzio organizza due masterclass dedicate alle RIVE, vini che riflettono l’unicità del territorio e la viticoltura eroica manuale. Le degustazioni saranno introdotte dal Direttore Diego Tomasi con una presentazione tecnico-storica sul territorio e sulle differenze del Prosecco.

Entrate nel mondo dell'autentico Prosecco, prodotto dall'uva Glera nei migliori vigneti del Veneto. Imparate a distinguere tra i vini prodotti in serie e i Prosecchi artigianali di vera eccellenza - spumanti con struttura, complessità ed eleganza.

Un'attenzione particolare sarà rivolta al Prosecco Valdobbiadene DOCG, coltivato sulle ripide e soleggiate colline tra Conegliano e Valdobbiadene - un sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, rinomato per i suoi terroir unici e per le sue caratteristiche espressioni del Prosecco.

Attraverso una degustazione guidata di Prosecchi di alta qualità accuratamente selezionati, scoprirete la ricchezza di questa antica tradizione e capirete perché il Prosecco è molto più di un semplice aperitivo.
Prenotate subito il vostro posto e lasciatevi ispirare dalle più raffinate espressioni di Prosecco del mondo!

  • Relatore: Diego Tomasi, Direttore Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOC
  • Lingua: inglese
  • DateS: 31.10.2025, 19:30 - 20:30 & 01.11.2025 15:30 - 16:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
31.10.2025

01.11.2025
Barbic, Trofeo Best of Wine 2025
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo MW IVAN BARBIC: IL MIGLIOR TROFEO DEL VINO EXPOVINA 2025

I migliori vini dell'Expovina Wine Trophy 2025 - presentati dal Master of Wine Ivan Barbic.

Assaggiate gli otto migliori vini internazionali che hanno ottenuto le valutazioni più alte all'Expovina Wine Trophy 2025 di quest'anno, selezionati a mano per questa degustazione esclusiva. Ogni anno, l'Expovina Wine Trophy è riconosciuto come un punto di forza della scena vinicola svizzera. Anche nel 2025, i vini svizzeri e stranieri hanno impressionato la giuria di esperti e proprio queste selezioni sono al centro di questa speciale masterclass. La degustazione sarà guidata da Ivan Barbic MW, uno dei pochi Master of Wine della Svizzera e conoscitore di vini riconosciuto a livello internazionale. Dopo una breve introduzione alla degustazione professionale, Barbic vi guiderà attraverso otto vini pluripremiati, con interessanti approfondimenti su origine, vitigni, stile e potenziale di invecchiamento. L'esperienza è completata da preziosi consigli su come abbinare al meglio i vini al cibo. Un'esperienza unica per tutti coloro che desiderano vivere il vino con profondità.

  • Relatore: Ivan Barbic, Master of Wine
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 01.11.2025, 13:00 - 14:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
bindella-giro d'italia
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo GIRO D'ITALIA

Intraprendete un piacevole viaggio attraverso i diversi paesaggi vinicoli italiani, presentati da Bindella.

Dalle fresche regioni alpine del nord alle coste e alle isole baciate dal sole del sud, scoprite stili di vino variegati e pieni di carattere come il Paese stesso.

Ogni tappa di questo viaggio rivela un nuovo capitolo della cultura vinicola italiana, caratterizzata da tradizione, passione e terroir unici.

In questa degustazione esclusiva, Dana Zumstein vi guiderà attraverso una selezione selezionata di vini squisiti, condita da storie appassionanti su viticoltori, regioni e vitigni.
Un'esperienza indimenticabile per chiunque voglia scoprire l'Italia al bicchiere.

  • Relatore: Dana Zumstein, Bindella
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 01.11.2025, 17:30 - 18:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Vinebrazione - tokaj
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo I TESORI SENZA TEMPO DI TOKAJ: VINI BIANCHI PERFEZIONATI NEL CORSO DI DECENNI

Unitevi a noi in un raro viaggio nello straordinario potenziale di invecchiamento dei vini bianchi di Tokaj, presentato da Vinebration.

Esplorate l'eccezionale collezione della Lenkey Winery, un'azienda a conduzione familiare con un ricco patrimonio enologico di Tokaj, nota per la produzione di vini in equilibrio tra tradizione e innovazione.

I loro bianchi secchi sono accuratamente invecchiati fino a 20 anni, mostrando una notevole complessità e finezza.

Il clou della Masterclass è un iconico Aszú del 1999, premiato con 20/20 da Jancis Robinson, una vera leggenda in un bicchiere.

Scoprite l'eleganza, la storia e l'impareggiabile raffinatezza dei vini Tokaj e approfondite le tecniche di vinificazione che consentono a questi bianchi di sviluppare una complessità così eccezionale nel corso dei decenni.

  • Relatore: Jusztina Kézdi, Vinebration
  • Lingua: inglese
  • Data: 02.11.2025, 13:30 - 14:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Maison-Champagne
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo OLTRE LE BOLLICINE DI MAISON CHAMPAGNE

Immergetevi nell'affascinante mondo dello Champagne e scoprite cosa si cela dietro la magia del perlage, presentati dalla Maison Champagne.

In questa esclusiva masterclass, Patricia Economides della Maison Champagne vi guiderà alla scoperta delle basi e dei segreti della regione spumantistica più bella del mondo.

Scoprirete il clima, il suolo e i vitigni più importanti della Champagne e conoscerete i criteri di qualità che caratterizzano un vero Champagne.

La degustazione è al centro dell'attenzione: uno champagne è più vinoso, tonificante o cremoso? Qual è l'equilibrio tra acidità e zucchero? Che ruolo hanno i vitigni e come si armonizzano i vini con i diversi piatti?

Degustiamo insieme champagne selezionati:
- Gaspard-Crépaux: Blanc de Blancs
- Thierry Houry: Blanc de Blancs
- R.H. Coutier, Brut Tradition (75 % Pinot Noir, 25 % Chardonnay)
- Mondet, Grande Réserve (65 % Pinot Meunier, 20 % Pinot Noir, 15 % Chardonnay)

Un viaggio spumeggiante alla scoperta delle bollicine, nel cuore della Champagne.

  • Relatore: Patricia Economides, Maison Champagne
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 02.11.25, 15:30 - 16:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Esperienza Vinattieri-Magnum
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo ESPERIENZA VINATTIERI MAGNUM

Scoprite il fascino della cantina ticinese Vinattieri in un'esclusiva masterclass interamente dedicata ai grandi formati, presentata da Vinattieri Ticino.

Fondata nel 1985, la cantina è oggi riconosciuta come un'icona della viticoltura svizzera ed è particolarmente rinomata per i suoi vini Merlot di livello internazionale. Con precisione, passione e rispetto per il terroir, Vinattieri Ticino si è guadagnata un posto al vertice.

La regione del Ticino costituisce il lato meridionale e soleggiato della Svizzera: un clima caratterizzato dal Mediterraneo, combinato con la freschezza alpina e i terreni minerali, crea le condizioni ideali per vini eleganti e potenti.

Per celebrare il suo 40° anniversario, Vinattieri organizza una degustazione di vini unica nel suo genere. Sotto la guida del Direttore Michele Conceprio e del Brand Manager Ramesh Oertli, si potranno degustare non solo magnum classici, ma anche magnum di parcelle rare - vini che riflettono la diversità e la raffinatezza del Ticino.

Un'occasione esclusiva per tutti coloro che vogliono sperimentare l'eleganza e il potenziale di invecchiamento dei grandi formati in tutta la loro profondità.

  • Relatori: Michele Conceprio & Ramesh Oertli, Vinattieri Ticino
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 02.11.2025, 17:30 - 18:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Vinattieri verticale
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo VERTICALE DI VINATTIERI ROSSI - VIAGGIO NEL TEMPO IN UN BICCHIERE

Un'esclusiva degustazione verticale per scoprire la varietà delle annate e il carattere di un classico ticinese, presentata da Vinattieri Ticino.

Per celebrare il suo 40° anniversario, la rinomata cantina ticinese apre i suoi scrigni e vi invita a un'esperienza unica: la degustazione di diverse annate del leggendario Vinattieri Rosso.

Dal 1985, Vinattieri è sinonimo di Merlot di classe mondiale, caratterizzato dal clima mediterraneo del Ticino e dai terreni minerali della regione.

Ad ogni variazione dell'annata, il Vinattieri Rosso rivela la sua eleganza, la sua profondità e il suo eccezionale potenziale di invecchiamento.

La masterclass sarà condotta da Michele Conceprio, Direttore della cantina, e da Ramesh Oertli, Brand Manager di Vinattieri Ticino.

Insieme vi condurranno in un viaggio nel cuore del Ticino - e nella storia di un grande vino svizzero. Una rara opportunità per i veri amanti del vino di seguire lo sviluppo di un classico nel bicchiere.

  • Relatori: Michele Conceprio & Ramesh Oertli, Vinattieri Ticino
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 03.11.2025, 15:30 - 16:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Vinebrazione-Cantovera
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo BODEGA CANTOVERA - EVOLUZIONE DI UN'ICONA DI RIBERA

Unitevi a noi per un viaggio esclusivo nel cuore della Ribera del Duero con Bodega Cantovera, presentato da Vinebration.

In questa masterclass, l'esperta di vini Jusztina Kézdi vi guiderà attraverso la storia e la filosofia di uno dei produttori più acclamati della regione.

Vivrete una rara degustazione verticale di Cantovera 9 Crianza, ripercorrendo la sua evoluzione dalla prima annata all'ultima uscita. Questa esplorazione unica rivela come la tradizione, il terroir e la visione enologica abbiano plasmato l'identità di questo vino iconico nel corso del tempo.

Come momento clou della serata, siamo orgogliosi di presentare la prima svizzera del Cantovera SUUM, il nuovo vino di punta della tenuta. Con la sua profondità, eleganza e ambizione, SUUM incarna il prossimo capitolo della ricerca dell'eccellenza di Cantovera.

  • Relatore: Jusztina Kézdi, Vinebration
  • Lingua: inglese
  • Data: 03.11.2025, 17:30 - 18:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
FabstWines/cremants-Lussemburgo
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo RENDIAMOLO FRIZZANTE - SCOPRITE IL CRÉMANT DE LUXEMBOURG

Immergetevi nel mondo frizzante del Crémant de Luxembourg, presentato da FabstWines!

In questa masterclass esclusiva, scoprirete perché l'unica regione vinicola lussemburghese lungo la Mosella è uno degli insider più interessanti d'Europa. Dall'Auxerrois al Pinot e al Riesling, i vitigni nobili, il terroir unico e la tradizionale fermentazione in bottiglia conferiscono a ogni crémant la sua inconfondibile eleganza e raffinatezza.

Con la piattaforma FabstWines si intraprende un viaggio interattivo nel mondo dei sensi: guardare, annusare, gustare e pensare. Scoprite in modo giocoso la varietà dei crémant, mettete alla prova il vostro gusto personale e scoprite quali sono gli stili più adatti a voi.

Lasciatevi ispirare dalla varietà, dalla finezza e dall'esclusività e scoprite perché il Crémant de Luxembourg è da tempo molto più di una semplice alternativa ai più noti vini spumanti.

Rendiamolo frizzante e brindiamo con noi alla diversità del Lussemburgo!

  • Relatore: Fabienne Stanitz, Fondatrice FabstWines
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 03.11.2025, 19:30 - 20:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
vinumworld_rioja
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo RIOJA - DEGUSTAZIONE PREMIUM PER IL 100° ANNIVERSARIO DELLA DOCA

Scoprite la diversità e la finezza dei vini della Rioja, presentati da vinumworld.ch | specialista del vino.

Nel 2025, la DOCa Rioja festeggia un secolo di tradizione ed eccellenza vinicola. Dal 1925, questa importante regione è stata la prima in Spagna a fregiarsi dell'ambita denominazione di origine, simbolo di qualità, storia e fama mondiale.

In questa esclusiva masterclass, vi accompagneremo in un viaggio sensoriale attraverso le tre sottoregioni di Rioja Alta, Rioja Alavesa e Rioja Oriental.

Claudio Severino presenterà una selezione di vini bianchi e rossi pregiati provenienti da tre rinomate bodegas - ogni bicchiere è espressione di terroir, artigianalità e carattere.
Rioja è tradizione e modernità allo stesso tempo e qui potrete sperimentare entrambe al meglio. I posti sono limitati, quindi assicuratevi subito il vostro biglietto per questa degustazione unica per l'anniversario, con due date tra cui scegliere.

  • Relatore: Claudio Severino, specialista del vino di vinumworld.ch
  • Lingua del corso: tedesco
  • Date: 04.11.2025, 15:30 - 16:30 & 12.11.2025, 17:30 - 18:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Masterclass 04.11.2025

Masterclass 12.11.2025

Schuler - Dal vecchio mondo alla Cina
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo IL VECCHIO MONDO DEL VINO INCONTRA NUOVI ORIZZONTI - DALL'EUROPA ALLA CINA

Scoprite le squisite perle del "Vecchio Mondo" e le emozionanti scoperte del "Nuovo Mondo" fino alla Cina - presentate da Schuler 1694 AG.

Cosa distingue i classici della tradizione europea - Francia, Italia, Spagna - dai vini dinamici e innovativi del Nuovo Mondo, tra cui Cina, Armenia e Sudafrica?

Questa masterclass è rivolta agli amanti del vino curiosi che desiderano ampliare i propri orizzonti e scoprire vini eccezionali.

Accompagnati da Robert Heinzer, accademico del vino presso Schuler 1694 AG, intraprenderete un viaggio affascinante dai leggendari vini spagnoli ai vini emergenti della Cina. La Cina in particolare, in quanto nuova regione vinicola, è un punto di forza del nostro programma: una novità che apre spiragli sorprendenti su un mondo vinicolo che molti non conoscono ancora.

Sperimentate dal vivo come il clima, il terroir e la filosofia di vinificazione plasmino ogni vino - a volte classico, a volte moderno, sempre pieno di carattere. Un confronto stimolante che unisce divertimento, conoscenza e voglia di scoprire.

  • Relatore: Robert Heinzer, accademico del vino, Schuler 1694 AG
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 04.11.2025, 17:30 - 18:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: avanzato

Sherry Dovinasol
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo VINI DI MONTILLA-MORILES IN STILE SHERRY

Immergetevi nell'affascinante mondo dei vini in stile sherry della rinomata DO Montilla-Moriles, nella provincia di Córdoba, presentati da Dovinasol.

Dolores Csaszar-Oberholzer, accademica del vino, vi guiderà attraverso la storia, la viticoltura e la vinificazione di questa regione tradizionale.

In questa degustazione esclusiva, scoprirete quattro squisiti vini della gamma top Gran Barquero di Bodegas Pérez Barquero (dal 1905):

  • Fino - elegante e secco
  • Amontillado - complesso e nocciolato
  • Oloroso - potente e aromatico
  • Pedro Ximénez - dolce, lussureggiante e seducente.

La degustazione è accompagnata da stimolanti idee di abbinamento con il cibo che dimostrano quanto questi vini siano versatili da gustare. Un'occasione imperdibile per chi vuole riscoprire i vini in stile sherry o approfondire le proprie conoscenze.

  • Relatore: Dolores Csaszar-Oberholzer, Accademico del vino, Dovinasol
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 05.11.2025, 15:30 - 16:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Liquori pregiati - Lodi
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo VINI DI LODI, CA: CON DAVE PHILLIPS, CANTINA MICHAEL DAVID

Esplorate una delle regioni vinicole più affascinanti della California in questa esclusiva Masterclass, presentata da Fine Spirits.

Lodi, situata nel cuore della San Joaquin Valley, è rinomata per i suoi terreni diversi, il clima ideale e lo Zinfandel di vecchia data, che la rendono una gemma nascosta dei vini californiani di qualità.

Al centro della sessione c'è la Michael David Winery, nominata Cantina americana dell'anno 2020 da Wine Enthusiast.

Degustate una selezione di vini eccezionali, tra cui l'Earthquake Zinfandel, il rosso più venduto dell'azienda, audace e opulento, dal frutto intenso e dal carattere speziato, e un Cinsault proveniente dallo storico vigneto Bechtold, piantato nel 1886.

Unisciti a Dave Phillips, comproprietario della Michael David Winery, e condividi con lui le storie, la storia e l'esperienza enologica che stanno alla base di questi straordinari vini lodigiani.

  • Relatore: Dave Phillips, Cantina Michael David
  • Lingua: inglese
  • Data: 05.11.2025, 17:30 - 18:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
ticinowine
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo MERLOT TICINESE: L'ARTE DELL'INVECCHIAMENTO E L'ELEGANZA SENZA TEMPO

Immergetevi nell'affascinante mondo del Merlot ticinese, il vino che da decenni è l'ambasciatore della regione, presentato da Ticinowine.

Con i suoi sapori intensi, l'elegante struttura e la raffinata capacità di invecchiamento, incarna l'essenza del terroir ticinese.

In questa masterclass esclusiva, due personalità di spicco della viticoltura ticinese vi accompagneranno in un viaggio: Alfred De Martin (Gialdi Vini) e Cristina Monico (Fattoria Moncucchetto).

Insieme presenteranno una selezione di annate importanti e di vini unici che riflettono in modo impressionante la diversità e l'espressività del Merlot Ticinese.

Scoprite le sfumature, i segreti e le storie di un vino che è sinonimo di tradizione, eleganza e innovazione in egual misura e lasciatevi sedurre dal fascino senza tempo del Merlot Ticinese.

  • Relatori: Alfred De Martin, Gialdi Vini & Cristina Monico, Fattoria Moncucchetto
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 05.11.2025, 19:30 - 20:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: avanzato
Landolt
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo 5 REGIONI. 5 VINI. 5 VISIONI. L'AUSTRIA IN UN BICCHIERE.

Intenso, personale, pieno di carattere: scoprite l'affascinante mondo dei vini austriaci in una masterclass unica presentata da Landolt Weine.

Cinque viticoltori, cinque regioni e cinque firme inconfondibili aprono un panorama che spazia dai ripidi pendii alpini alla pulsante capitale.

Vi aspettano storie di osterie, di un lago senza afflusso né deflusso, di vini accompagnati dalla musica e persino di una cantina con il suo "muro di Berlino". Nel vostro bicchiere: vini a volte classici, a volte moderni, a volte minerali o fruttati, ma sempre pieni di espressione e identità.

La degustazione sarà guidata da Johannes Reiners e Wolfgang Langanger di Landolt Weine, che faranno rivivere la diversità dell'Austria con passione e competenza.

Un'esperienza per tutti coloro che osano pensare fuori dagli schemi e vogliono riscoprire l'Austria.

  • Relatori: Johannes Reiners & Wolfgang Langanger, Landolt Wines
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 06.11.2025, 15:30 - 16:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Weinart-Biber-Vielfalt-Wallis
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo DIVERSITÀ UNICA DEL VERO WALLIS - STORIA DEL VINO DAL 1313

Cave Biber: puro Vallese. Storia, terroir e passione in un bicchiere, presentato da WineArt.

Il Vallese è una regione vinicola con oltre 2.500 anni di tradizione, ma la sua storia scritta inizia più tardi:

- 1052: Prima menzione documentata di vigneti a Saillon.
- 1313: prima menzione dei vitigni Humagne e Rèze
- 1814: una svolta storica - scopritela nel nostro quiz interattivo a premi.

Più di 50 vitigni prosperano tra i 3.000 km di muretti a secco che caratterizzano la ricca e autentica identità del Vallese.

In questa speciale masterclass, due veri vallesani - il dott. José Vouillamoz (francese) e Robert Zurbriggen (tedesco) vi condurranno in un viaggio bilingue attraverso i segreti, la storia e i sapori dei vini vallesani.

Come evento speciale, il Dr. José Vouillamoz firmerà personalmente le sue ultime opere: Grands cépages d'origine française e la nuova edizione dei vitigni svizzeri.

  • Relatori Dr. José Vouillamoz e Robert Zurbriggen
  • Lingua del corso: tedesco, francese
  • Data: 06.11.2025, 17:30 - 18:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
bindella-vino-investimento
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo PIÙ CHE UN PIACERE: IL VINO COME INVESTIMENTO INTELLIGENTE

Scoprite come i vini più pregiati non solo deliziano il palato, ma possono anche rappresentare un investimento stabile e redditizio, presentato da Bindella.

In questa masterclass esclusiva, Lucien Gobet vi darà una visione entusiasmante del mondo dei vini pregiati come investimento: quali sono i vini particolarmente adatti per una valutazione di valore? Quali sono le tendenze che stanno attualmente caratterizzando il mercato? E come potete ampliare il vostro portafoglio con competenza e sensibilità?

Dalla conoscenza degli addetti ai lavori e dei meccanismi di mercato ai consigli pratici, questa degustazione combina un grande piacere con una lungimiranza strategica.
Un'esperienza stimolante per tutti coloro che non solo bevono vino, ma lo apprezzano anche come bene prezioso.

  • Relatore: Lucien Gobet, Bindella
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 07.11.2025, 15:30 - 16:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Weinart-Cave Beaver-Clima freddo
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo LA STORIA SCOTTANTE TRA CLIMA FRESCO E RESISTENZA AL CALORE

Cave Biber: la viticoltura vallesana al crocevia tra tradizione e cambiamenti climatici, presentato da WineArt.

La storia della Cave Biber, con il Fendant e il Pinot Nero, e del dottor José Vouillamoz inizia nel 1971. Oggi come allora, il Vallese è considerato una zona a clima fresco, ma non più allo stesso "livello del mare" di prima. Il cambiamento climatico ha creato nuove sfide e allo stesso tempo ha aperto nuove opportunità.

Per far fronte a questi cambiamenti, sono stati portati in Vallese dal sud della Francia vitigni resistenti al calore, alcuni dei quali oggi portano addirittura il marchio AOC Vallese.

Il risultato sono vini pieni di carattere che dimostrano in modo impressionante come tradizione e innovazione si fondano nel bicchiere.

Vivete una masterclass bilingue in cui i due veri vallesani dott. José Vouillamoz (francese) e Robert Zurbriggen (tedesco) raccontano le loro esperienze e presentano i vini d'oro del Vallese che meritano il titolo di "freschi e/o caldi".

Come evento speciale, il Dr. José Vouillamoz firmerà personalmente i suoi ultimi libri: Grands cépages d'origine française e la nuova edizione dei vitigni svizzeri.

  • Relatori Dr. José Vouillamoz e Robert Zurbriggen
  • Lingua del corso: tedesco, francese
  • Data: 07.11.2025 17:30 - 18:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Esperienza vinicola Riedel NUOVO
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo ESPERIENZA VINICOLA RIEDEL (DEGUSTAZIONE DI BICCHIERI RIEDEL)

Il carattere di un vino non dipende solo dal vitigno, dall'origine e dall'invecchiamento: anche il bicchiere gioca un ruolo decisivo. È proprio questo fenomeno spesso sottovalutato che potrete sperimentare dal vivo, presentato da Riedel.

In occasione della RIEDEL WINE GLASS EXPERIENCE, Christian Kraus, Managing Director Sales di Riedel in DE/AT/CH, vi condurrà personalmente nell'affascinante mondo del vetro da vino. Vi mostrerà perché la forma e il design influenzano il gusto e come i bicchieri della serie RIEDEL VELOCE esaltano ogni sapore e sfumatura.
Dalle 19.45 assaggerete insieme i seguenti stili di vino nell'ambito di un'esclusiva degustazione in vetro: Riesling, Chardonnay, Pinot Nero e Cabernet Sauvignon/Merlot.

Sperimentate in prima persona come cambia lo stesso vino in bicchieri diversi e scoprite la magia dell'abbinamento perfetto.

Biglietto & highlight speciale
Il prezzo del biglietto di 119 franchi svizzeri non solo include la partecipazione a questa straordinaria serata, ma anche un esclusivo regalo per gli ospiti: il set da degustazione RIEDEL Veloce (un bicchiere ciascuno di Cabernet, Pinot Nero, Chardonnay e Riesling) del valore di 134 franchi.-
Prenotate subito il vostro posto e godetevi una serata all'insegna del divertimento, della conoscenza e dell'ispirazione, con l'opportunità unica di scoprire il mondo del vino da una prospettiva completamente nuova.
Salute - alziamo i calici con voi!

  • Relatore Christian Kraus, Direttore vendite RIEDEL per DE/AT/CH
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 07.11.2025 19:45 - 21:00
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Schuler - Giro di Francia
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo IL TOUR DE FRANCE IN UN BICCHIERE (DI VINO)

Scoprite la diversità dei vini francesi e unitevi a noi in un viaggio attraverso la Francia, presentato da Schuler 1694 AG.

Dai vasti campi di lavanda e dal clima caldo del sud alle fresche regioni costiere del nord, sperimenterete l'intera gamma dei terroir francesi.

Scoprite le cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc di Bordeaux, famose in tutto il mondo. Immergetevi nel Rodano, dove i vini Syrah potenti e speziati del nord incontrano le cuvée di Grenache opulente del sud. Scoprite l'innovazione del Languedoc-Roussillon, una regione con vitigni autentici e un rapporto prezzo-piacere imbattibile.

Scoprite l'eleganza della Borgogna, patria di Chardonnay e Pinot Nero unici, caratterizzati dal loro terroir. Lasciatevi ispirare dalla Loira, dove brillano vini bianchi freschi e minerali come Sancerre e Vouvray e raffinati spumanti.

Ogni regione racconta la propria storia - caratterizzata da clima, tradizione e artigianato enologico - e insieme creano un affascinante quadro complessivo di un Paese che sta ridefinendo il proprio mondo del vino.

Una masterclass che si fa notare: La Francia rimane un punto di riferimento imprescindibile nella mappa del vino mondiale.

  • Relatore: Robert Heinzer, accademico del vino, Schuler 1694 AG
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 08.11.2025, 13:30 - 14:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
vinoteca_marques-de-riscal
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo MARQUÉS DE RISCAL - L'ELEGANZA DELLA RIOJA ATTRAVERSO I SECOLI

Scoprite l'eleganza senza tempo dei vini Rioja di Marqués de Riscal, presentati da La Vinothèque.

Fondata nel 1858 nella famosa regione spagnola di La Rioja, Marqués de Riscal è una delle cantine più antiche e prestigiose del Paese. Vero e proprio pioniere, è stato il primo nella Rioja a produrre vini con metodi bordolesi, ispirandosi alle conoscenze portate dalla Francia.

Simbolo di tradizione e innovazione, il Marqués de Riscal non è solo celebrato per i suoi vini eccezionali, ma anche per la sua straordinaria architettura: l'iconico hotel progettato da Frank Gehry è diventato un punto di riferimento dell'enoturismo mondiale.

Ma sono soprattutto i vini stessi a raccontarne la storia: dalle complesse, eleganti e perfettamente equilibrate Rioja Reservas agli espressivi bianchi Verdejo della vicina regione di Rueda, ogni bottiglia riflette un'armoniosa miscela di eredità e visione moderna.

In questa esclusiva Masterclass, Romain Escher vi guiderà attraverso l'affascinante storia, il savoir-faire unico e la degustazione di alcune delle cuvée più emblematiche di Marqués de Riscal.

Un viaggio imperdibile nell'anima della Rioja.

  • Relatore: Romain Escher, La Vinothèque
  • Lingua: inglese
  • Data: 08.11.2025, 15:30 - 16:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
L'umore del vino - Etna
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo IL POTERE DEL VULCANO - DEGUSTAZIONE ETNA DOC

Sperimentate l'energia cruda di uno dei terroir più straordinari: l'Etna, presentato da Wine Mood.

Qui i terreni vulcanici, le alte quote e il clima fresco danno vita a vini di forte personalità ed eleganza.

Guidati da un ambasciatore del vino italiano e da DipWSET, esplorerete i premiati vini dell'Etna.

Cosa aspettarsi:

- Etna Bianco (Carricante, Catarratto): croccante, salino, con note agrumate ed erbacee.

- Etna Rosso (Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio): raffinato, minerale con la complessità del Pinot Nero.

- Etna Spumante: elegante e vivace, metodo tradizionale.

Venite a degustare il meglio del vulcano siciliano!

  • Relatore: Lisa Lazzaretto, PhD, DipWSET, IWA - Wine Mood GmbH
  • Lingua: inglese
  • Data: 08.11.2025, 17:30 - 18:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Vouillamoz, CENTENARIO DI SYRAH
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo CENTENARIO DEL SYRAH IN VALLESE - UNA CELEBRAZIONE IN SEI BICCHIERI

Unitevi al dottor José Vouillamoz, esperto di vino di fama mondiale, per un affascinante viaggio nella storia del Syrah in Vallese, dalle sue origini alla sua affermazione in terra svizzera.

Nel 2025, il Vallese festeggerà con orgoglio la centesima vendemmia del Syrah, una pietra miliare che onora sia il patrimonio che l'eccellenza della viticoltura svizzera. Piantato per la prima volta nel 1921 dal dottor Henry Wuilloud presso il Domaine de l'État du Valais, utilizzando talee di vite riportate da Jaboulet-Vercherre a Tain-l'Hermitage (Drôme, Francia), il Syrah è diventato uno dei vitigni di punta della regione.

Nel 1925, il suo potenziale era già chiaro quando raggiunse i 101° Oechslé - un segno di qualità e promessa. Questa masterclass esclusiva comprende una degustazione guidata di sei eccezionali Syrah del Vallese, che mostrano l'espressione unica del vitigno in questo terroir alpino.
Il dottor José Vouillamoz, biologo e dottore in genetica vegetale (Università di Losanna), ex ricercatore presso l'Università di Neuchâtel e Agroscope Changins, è oggi un esperto di vino indipendente e un autore acclamato. È coautore del libro di riferimento "Wine Grapes" con Jancis Robinson MW e Julia Harding.
Foto: crediti di Louis Dasselborne.

  • Relatore: Dr. José Vouillamoz
  • Lingua: inglese
  • Data: 09.11.2025, 13:00 - 14:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Zweifel-Zurigo
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo IL FUTURO IN UN BICCHIERE - NUOVI VINI PER ZURIGO

Scoprite l'entusiasmante futuro della viticoltura zurighese, presentato da Zweifel 1898.

Meno protezione delle piante, più diversità nel vigneto: questo è il motto dei viticoltori più lungimiranti.

Urs Zweifel, pioniere e appassionato ambasciatore di vitigni innovativi, illustra il suo lavoro con uve robuste che rendono la viticoltura di Zurigo più sostenibile.

Egli mostra come queste nuove varietà non solo proteggano l'ambiente, ma producano anche vini entusiasmanti e pieni di carattere.

Vi aspetta una masterclass stimolante con una visione visionaria del futuro e la degustazione di vini selezionati che lo dimostrano: Sostenibilità e alta qualità vanno di pari passo.

  • Relatore: Urs Zweifel, Zweifel 1898
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 09.11.2025, 15:30 - 16:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
 
VINUM-Portogallo
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo IL PORTOGALLO AL BICCHIERE - VINI CON L'ANIMA

Vivete un'esclusiva masterclass attraverso le regioni vinicole più affascinanti del Portogallo, presentata da VINUM.

Dai vini bianchi freschi e vivaci ai rossi eleganti, ognuno dei nove vini racconta storie di tradizione, terroir e passione.

Ospitati da Thomas Vaterlaus, scoprirete varietà di uve autoctone, regioni di coltivazione caratteristiche e la diversità della produzione vinicola, caratterizzata da una cultura secolare e da un moderno spirito di innovazione.

Questa masterclass è più di una semplice degustazione: è un viaggio sensuale nel cuore del Portogallo, dove ogni sorso fa rivivere l'anima del Paese.

  • Relatore:Thomas Vaterlaus, VINUM
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 09.11.2025, 17:30 - 18:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Fabbrica di vini americani
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo STORIE DI VINO D'AMERICA

Un viaggio emozionante nel mondo multiforme dei vini americani, presentato da American Wines Factory.

Karl Buzay offre una panoramica completa della scena vinicola degli Stati Uniti, dalla California alle regioni emergenti come Washington e New York.

Come si collocano i vini americani rispetto al resto del mondo? Quali stili e varietà di uve caratterizzano l'attuale scena vinicola statunitense? Utilizzando esempi selezionati, assaggerete una gamma di vini dal carattere forte e allo stesso tempo otterrete interessanti approfondimenti sulle loro origini, sulle personalità degli enologi e sulle specialità regionali.

Con conoscenze specialistiche, aneddoti e uno sguardo al di là del bordo del bicchiere, Karl Buzay vi introdurrà alla diversità, alla qualità e all'immagine speciale dei vini americani. Un piacevole viaggio di scoperta per tutti coloro che vogliono pensare oltre l'Europa.

  • Relatore: Karl Buzay, American Wines Factory
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 10.11.2025, 15:30 - 16:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
 
rouvinez_lighting
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo PETITE ARVINE CHÂTEAU LICHTEN, DIVA ASSOLUTA

Scoprite l'affascinante mondo della Petite Arvine, presentato da Domaines Rouvinez.

Una verticale delle migliori annate degli ultimi 30 anni. Scoprite la straordinaria verticale del vigneto Château Lichten a Leuk, uno dei vigneti più belli della famiglia Rouvinez nel Vallese.

I vigneti armoniosamente terrazzati si integrano perfettamente nel paesaggio verde e conferiscono alla tenuta un equilibrio speciale, una bellezza infinita e una serenità palpabile, caratteristiche che si riflettono anche nei vini.

Immergetevi nell'affascinante mondo dei vini del Vallese e scoprite l'evoluzione delle migliori annate degli ultimi 30 anni. Un'occasione esclusiva per assaporare il terroir, la passione e la maestria di Château Lichten attraverso il tempo.

  • Relatori: Philippe Rouvinez, Corinne Melly, Domaines Rouvinez
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 10.11.2025, 17:30 - 18:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Myvinodeal Serbia
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo IL MEGLIO DELL'EUROPA: LA DIVERSITÀ VINICOLA DELLA SERBIA CON IVAN BARBIC MW

Scoprite l'emergente mondo del vino della Serbia, un Paese pieno di sorprese e con una tradizione vinicola secolare, presentato da Myvinodeal.

All'Expovina Wine Trophy 2025, i vini serbi hanno vinto 4 volte l'oro, 2 volte l'argento e persino l'ambito premio Best of Europe.

In questa masterclass esclusiva, scoprirete sia i tesori autoctoni premiati che i classici internazionali, presentati con competenza da Ivan Barbic MW, Master of Wine.

Nella regione vinicola della Serbia, vitigni autoctoni unici come il Prokupac, il Vranac e il Tamjanika prosperano in un paesaggio variegato di colline, valli fluviali e altopiani assolati. Il clima continentale temperato, combinato con terreni fertili di sabbia, argilla e calcare, permette di ottenere una gamma impressionante di stili di vino, da quelli freschi e fruttati a quelli complessi e conservabili.

Lasciatevi ispirare dalla diversità, dalla qualità e dalle storie emozionanti che si celano dietro i vini.

  • Relatore: Ivan Barbic, Maestro del Vino
  • Lingua del corso: tedesco e inglese
  • Data: 11.11.2025, 15:30 - 16:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
bindella-spumante
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo SPUMANTE - I VINI SPUMANTI ITALIANI IN CRESCITA

Immergetevi nel mondo spumeggiante degli spumanti italiani e scoprite perché queste specialità frizzanti piacciono a un numero sempre maggiore di appassionati, presentati da Bindella.

Adrienne Krättli vi guiderà attraverso la varietà degli spumanti italiani, dai Prosecchi freschi e fruttati alle cuvée Metodo Classico eleganti e complesse. Imparerete cosa rende questi vini così speciali, come vengono prodotti e da quali regioni d'Italia provengono.

Vi aspetta una piacevole degustazione di spumanti selezionati dall'Italia, accompagnata da interessanti nozioni di base e storie stimolanti.
Un'esperienza frizzante per tutti coloro che vogliono riscoprire gli spumanti italiani.

  • Relatore: Adrienne Krättli, Bindella
  • Lingua del corso: tedesco
  • Data: 11.11.2025, 17:30 - 18:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Wyhusryf_Down under con Lost penny
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo SOTTOTERRA CON I VINI DI LOST PENNY

Scoprite la vera anima della Barossa Valley con Lost Penny Wines e Wyhus Ryf. Ciò che Bordeaux è per la Francia, la Barossa Valley è per l'Australia: una regione famosa in tutto il mondo per i suoi vini audaci ed espressivi e, soprattutto, per l'eccezionale Shiraz.

In questa esclusiva Masterclass, Carol Riebke, enologa di Lost Penny Wines, ci raggiunge in diretta da Ebenezer, nel cuore della Barossa Valley. Con radici profonde nella regione e anni di esperienza diretta, Carol offre uno sguardo da insider sulla terra, la sua gente e i segreti che stanno dietro ad alcuni dei migliori Shiraz del mondo.


Vi guiderà attraverso una degustazione dei suoi vini pregiati, condividendo storie affascinanti sul terroir, sulla filosofia di vinificazione e su ciò che rende Barossa così unica.
Un'occasione imperdibile per conoscere da vicino il patrimonio vinicolo australiano: autentico, audace e pieno di carattere. I posti sono limitati, iscrivetevi oggi stesso!

  • Relatore: Carol Riebke, enologo Lost Penny Wines
  • Lingua: inglese
  • Data: 12.11.2025, 15:30 - 16:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
amesco
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo AMESCO: VINO E VINO ANALCOLICO - SPERIMENTATE LE DIFFERENZE

Scoprite l'emozionante combinazione di vino classico e vino analcolico: un'esperienza che unisce piacere, curiosità e conoscenza, presentata da AMESCO.

In questa masterclass, Sabine Reber, Fondatore e CEO di AMESCO, vi guiderà personalmente nel mondo dei vini analcolici. Assaggerete i vini analcolici direttamente a confronto con i loro vini di base e sentirete quanto si avvicinano allo stile classico o quanto rompono gli schemi.

Scoprirete cosa c'è dietro la dealcolizzazione, quali sono i processi disponibili e perché l'AMESCO opta deliberatamente per la filtrazione: un processo delicato che preserva al meglio il carattere originale e la firma della vinificazione.

Immergetevi in un mondo in cui la diversità e l'innovazione ridefiniscono il piacere. Una masterclass per tutti coloro che vogliono saperne di più sul futuro dei vini analcolici - e sperimentarli in prima persona in un bicchiere.

  • Relatore: Sabine Reber, Fondatore e CEO AMESCO
  • Lingua: tedesco
  • Data: 13.11.2025, 15:30 - 16:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
abbate e calvi piemonte
MS Rosenstadt, nave Masterclass, Zurigo PIEMONTE - SCOPRIRE I TESORI DELLE LANGHE

Sperimentate l'essenza del Piemonte in ogni sorso di Voerzio Martini, presentato da Abbate & Calvi.

Unitevi a Mirko Martini, il produttore in persona, per un viaggio esclusivo attraverso la rinomata regione vinicola del Piemonte, con particolare attenzione alla zona delle Langhe e all'incantevole villaggio di La Morra.

Scoprite i terroir unici, i siti dei vigneti e le singole parcelle che rendono questa regione una delle destinazioni vinicole più celebri d'Italia.

Mirko Martini presenterà personalmente la storia della sua azienda di famiglia, Voerzio Martini, e vi guiderà in una degustazione dei suoi migliori vini.

I punti salienti della degustazione sono:
- Langhe Arneis DOC Bricco Cappellina
- Barbera d'Alba DOC Superiore Ciabot della Luna
- Langhe Nebbiolo DOC Ciabot della Luna
- Barolo DOCG La Serra
- Barolo "Surprise"

Sperimentate l'eleganza, la complessità e il carattere dei vini piemontesi e acquisite conoscenze privilegiate direttamente dal produttore.

  • Relatore: Mirko Martini, Voerzio Martini
  • Lingua: inglese
  • Data: 13.11.2025, 17:30 - 18:30
  • Dove: MS Rosenstadt, Bürkliplatz Zurigo
  • Livello: Tutti i livelli
Show more

Info Masterclass

Potete scaricare qui il grande set di degustazione Expovina.

WS24_Banner_finale
MASTERCLASS PER TUTTI I LIVELLI

Esperti professionisti vi introdurranno al mondo del vino o perfezioneranno le vostre conoscenze.

I nostri partner e sponsor

PARTNER - WEINSCHIFFE 2025

Molte grazie - Merci - Grazie - Thank you

Masterclass "Voyage en verres inconnus

Changins vi invita a "Voyages en verres inconnus".
Scoprite la diversità e la sostenibilità delle innovazioni enologiche della Scuola svizzera di viticoltura ed enologia di Changins in quattro "voli alla cieca". Otto vini di stili diversi vi aspettano, lasciatevi sorprendere!

La relatrice, Miriam Grischott, è un'accademica del vino/titolare di un diploma SET dal 2011 e possiede la sua agenzia, Wine Relations, da 15 anni. Assiste i clienti del settore vinicolo nelle aree della comunicazione di marketing e della formazione sul vino.

Venerdì 03.11.2023
11.30 - 12.30
e
16.00 - 17.00
20 CHF
25 partecipanti

changins

CLUB SHIP, BÜRKLIPLATZ
ORA PRENOTABILE
LIBRO MASTERCLASS
LIBRO MASTERCLASS

Masterclass "Laboratorio Arte & Bio

Scoprite il mondo dei vini biologici del Vaudois e la vostra creatività. Gli artisti zurighesi Stefan Kunz e Silvan Borer daranno vita alle vostre idee ed emozioni e le cattureranno in un'opera d'arte unica creata durante la degustazione!

Stefan Kunz (nella foto a destra) è un letterer, designer e illustratore con la passione per la tipografia e la fotografia, noto per il suo stile caratteristico TYPO x PHOTO.

Silvan Borer (nella foto a sinistra) è un artista e designer pluripremiato con sede a Zurigo che ha studiato all'Università delle Arti di Zurigo e ha collaborato con rinomati marchi internazionali come Vogue, Saint Laurent e Tiffany & Co.

Venerdì 10.11.2023
e 13.00 - 14.30
20 CHF
25 partecipanti

Art-Bio

CLUB SHIP, BÜRKLIPLATZ
ORA PRENOTABILE
LIBRO MASTERCLASS
LIBRO MASTERCLASS

Masterclass/Workshop "L'armonia dei sensi

Durante questa masterclass imparerete a usare i vostri sensi (vista, olfatto, gusto e persino tatto) per apprezzare il connubio tra vino e formaggio,
gusto e persino il tatto) per apprezzare il connubio tra vino e formaggio.

I nostri maestri casari, il signor Berthoud e il signor Blum, entrambi con oltre 40 anni di esperienza nel mondo del formaggio, e il nostro consulente enologico, il signor Bujard.
nel mondo del formaggio, così come il nostro consulente enologico, il signor Bujard, vi guideranno in questo
indimenticabile viaggio sensoriale.

In primo luogo, vi verranno presentati i formaggi tipici del Vaud, con la loro origine,
con la loro origine, la consistenza, il tempo di maturazione e i sapori unici che li caratterizzano.

Poi l'esperto di vini vi farà assaggiare i vini e vi spiegherà alcuni dei criteri sensoriali del test Terravin.
criteri sensoriali del test Terravin, prima di combinare abilmente le caratteristiche dei due prodotti in bocca.
prodotti in bocca.

Equilibrio, forza, armonia: uscirete da questo laboratorio con i sensi acuiti!

Mercoledì 15.11.2023
11.30 - 12.30
e 14.00 - 15.00
20 CHF
25 partecipanti

Logo Terravin

CLUB SHIP, BÜRKLIPLATZ
ORA PRENOTABILE
LIBRO MASTERCLASS
LIBRO MASTERCLASS

Corso di perfezionamento/laboratorio "CORSO BASE / MAGLIERIA"

Il vino è maturato da oggetto culturale a stile di vita. L'unico problema è che il tema del vino è piuttosto complesso e confuso. Un'accozzaglia di verità, non verità e luoghi comuni! In questa masterclass, insieme alla sommelier Shirley Amberg, andrete a fondo delle bottiglie e scoprirete quali sono le conoscenze enologiche necessarie per danzare sul parquet sociale.

shirley-amberg_39974f2ab1 copie (1)

Conduttore: Shirley Amberg

CLUB SHIP, BÜRKLIPLATZ
ORA PRENOTABILE
LIBRO MASTERCLASS
LIBRO MASTERCLASS

Masterclass "Speciale acqua frizzante

Champagne, Prosecco, Cava, Franciacorta: sono tutte bollicine! Chi le ha inventate? Come riconoscere uno spumante economico? Perché lo champagne è più costoso del prosecco? E quali cibi si abbinano bene allo spumante? In questa masterclass assaggerete diversi tipi e stili di spumante e imparerete tutto quello che c'è da sapere: dall'uva al bicchiere giusto.

magazin_zuerich_shirley_amberg_10

Guida: Shirley Amberg

CLUB SHIP, BÜRKLIPLATZ
ORA PRENOTABILE
LIBRO MASTERCLASS
LIBRO MASTERCLASS

Evento "Apéro à la vaudoise

Una serata alla presenza della Consigliera di Stato Valérie Dittli: vivete una memorabile celebrazione dell'art de vivre vodese e gustate un aperitivo con i viticoltori vodesi.

IMG_0547

CLUB SHIP, BÜRKLIPLATZ
ORA PRENOTABILE
LIBRO MASTERCLASS
LIBRO MASTERCLASS

Il Master of Wine Ivan Barbic presenta il Best of & Trouvailles dell'Expovina Wine Trophy

L'Expovina Wine Trophy, che ogni anno premia i vini di eccellenza, è un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino. Quest'anno, un'esclusiva masterclass guidata dal rinomato Master of Wine, Ivan Barbic, offre la possibilità di scoprire i migliori vini dell'anno. Dopo una breve introduzione alla degustazione del vino, verranno presentati e degustati otto vini premiati. Barbic condividerà la sua conoscenza dell'origine, delle varietà d'uva e delle caratteristiche del sapore e darà consigli sull'abbinamento ideale con il cibo. L'evento si conclude con una sessione aperta di domande e risposte, per dare ai partecipanti l'opportunità di approfondire le proprie conoscenze sul vino. Una serata indimenticabile per tutti gli appassionati di vino.
award

Nave club
ORA PRENOTABILE
ASSUMETE SUBITO
ASSUMETE SUBITO

DOLCI(?) SEGRETI DI TOKAJ

(Lingua del corso: inglese)
Il nome di Tokaj è diventato sinonimo di vino dolce. Questa immagine è supportata dal fatto che, per la prima volta, nel 2023 il vincitore della categoria vini dolci dell'Expovina Wine Trophy, Holdvölgy Signature Cuvée, proviene anch'esso da Tokaj.
Ma Tokaj è solo specialità di vini dolci? L'obiettivo della masterclass Sweet(?) Secrets of Tokaj è quello di presentare la versatilità della regione vinicola di Tokaj, sia in termini di varietà di uve che di vini. Jusztina Kézdi (Vinebration), con il supporto e l'aiuto di Natália Demkó e dell'azienda vinicola Holdvölgy, offrirà una panoramica dell'unicità della regione, al di là dei vitigni e del terroir, della storia vinicola di Tokaj dall'antichità ai giorni nostri. Vi presenteremo la poliedrica regione vinicola attraverso un piacevole spumante, grandi vini bianchi secchi e specialità di vini dolci.
Il fulcro dell'evento sarà, ovviamente, il vino dolce di Tokaj: vedremo e assaggeremo le diverse categorie e i metodi di produzione che lo rendono così speciale.
Elenco dei vini presentati alla masterclass:
  • LUNA E OLOCA Uppp 2022
  • MOON E HOLLO Secco 2022
  • HOLDVÖLGY Espressione 2019
  • HOLVÖLGY Esaltazione 2017
  • HOLDVÖLGY Eloquenza 2011
  • HOLDVÖLGY Firma 2010
  • HOLDVÖLGY Cultura 2011

hv_social_teljes_nyitas_2021 (1)

NAVE CLUB
ORA PRENOTABILE SUI BIGLIETTI
PRENOTATE UNA MASTERCLASS E GODETEVI UNA MERAVIGLIOSA SELEZIONE DI VINI TOKAJ!
PRENOTATE UNA MASTERCLASS E GODETEVI UNA MERAVIGLIOSA SELEZIONE DI VINI TOKAJ!

Masterclass "Il rinascimento del vino armeno".

Una masterclass per gli amanti del vino

Immergetevi in un affascinante viaggio attraverso oltre 6.000 anni di storia della viticoltura, a partire dai leggendari vini che si dice abbia prodotto Noè. L'Armenia, culla della viticoltura, ospita oltre 500 varietà di uve autoctone, che offrono un ricco mosaico di aromi e sapori. In questa masterclass esclusiva, vi accompagneremo in un viaggio sensoriale alla scoperta dei vigneti dell'Armenia, dove potrete conoscere e sperimentare la diversità unica e il significato culturale del vino armeno. Lasciatevi incantare dall'antica tradizione vinicola dell'Armenia e scoprite la rinascita di un piacere senza tempo con Sona Shaboyan - Heres Wine.

unnamed

Istruttore. Sona Shaboyan

ORA PRENOTABILE
Prenota ora
Prenota ora

Masterclass "Georgia, la patria del vino

Data: 14 novembre 2023
Durata: dalle 13:00 alle 14:30
Masterclass/lezione e degustazione di vini:
"Georgia - La patria del vino"
Il vino georgiano colpisce per la sua tradizione vitivinicola più antica di oltre 8000 anni e per il metodo di produzione unico di Qvevri: vasi di argilla scavati nel terreno.
Questo metodo e il relativo qvevri, utilizzato per fermentare, maturare e conservare il vino, sono stati riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell'umanità nel 2013.
La Georgia ospita più di 525 varietà di uve autoctone.
La Georgia ha dato origine alla parola "vinum/vino", che deriva dal georgiano GVINO (ღვინო).
Il sommelier Zviad Arabidze presenta una selezione di vini di Geohaus GmbH.
Saranno degustati 9 vini pregiati della Georgia, tra cui:
Vini tradizionali/non filtrati, biologici, senza solfiti eclassici .
Sarà servito anche il "Khachapuri" georgiano.
Ingresso: 20 CHF
Banner-Geohaus-360x360_2022

ASSUMETE SUBITO
ASSUMETE SUBITO
Approccio

NAVE EXPOVINA MASTERCLASS MS ROSENSTADT

La nave Expovina Masterclass è ormeggiata al molo di Bürkliplatz, parallelamente alla nave club.